top of page

FOCUS : L'Italia solo al 25esimo posto nel "Digital Economy and Society Index 2017"

Salvatore Improta

3 mag 2017

L’Italia è al 25esimo posto su 28 Paesi dell’Unione europea per digitalizzazione dell’economia e della società. Quartultima prima di Grecia, Bulgaria e Romania. Così è stata classificata in base al Digital Economy and Society Index 2017 (Dise), indice sviluppato dalla Commissione Europea che misura il grado di diffusione del digitale nei paesi Ue.

FOCUS : L'Italia solo al 25esimo posto nel "Digital Economy and Society Index 2017"


L’Italia è al 25esimo posto su 28 Paesi dell’Unione europea per digitalizzazione dell’economia e della società. Quartultima prima di Grecia, Bulgaria e Romania. Così è stata classificata in base al Digital Economy and Society Index 2017 (Dise), indice sviluppato dalla Commissione Europea che misura il grado di diffusione del digitale nei paesi Ue.


 Digital Economy and Society Index 2017 : ITALIA


Cosa è il Digital Economy and Society Index .


È uno strumento online per misurare il progresso degli Stati membri dell’Unione europea verso un’economia e una società digitale, basato su una serie di indicatori considerati rilevanti per valutare l’attuale policy europea in materia di digitalizzazione. Il Desi si compone di cinque principali aree di policy che rappresentano complessivamente oltre 30 indicatori.


♦Connettività: quanto è diffusa, veloce e affidabile la banda larga in ciascun Paese dell’Unione.


♦Capitale umano/Competenze digitali: le digital skills della popolazione e della forza lavoro


♦Utilizzo di Internet: l’uso di attività online, dalla lettura di notizie alle pratiche bancarie fino allo shopping.


♦Integrazione della tecnologia digitale: come le aziende integrano le principali tecnologie digitali quali fatturazione elettronica, servizi cloud, e-commerce ecc.


♦Servizi pubblici digitali, per esempio l’e-government e la sanità digitale.

 Per quanto riguarda l'utilizzo delle tecnologie digitali da parte delle imprese e l'erogazione di servizi pubblici online, l'Italia si avvicina alla media. Rispetto all'anno scorso ha fatto progressi in materia di connettività, in particolare grazie al miglioramento dell'accesso alle reti NGA. Tuttavia, gli scarsi risultati in termini di competenze digitali rischiano di frenare l'ulteriore sviluppo dell'economia e della società digitali.

Formazione
Valutazione del gap quantitativo e qualitativo tra risorse umane necessarie e quelle disponibili
Le nuove  entità formative per l’Italia 
Metodi e programmi di formazione
Il ruolo delle imprese nel processo formativo 
La terza missione dell’Università

 

Storia
L’impatto dell’evoluzione delle Telecomunicazioni sulla Società e sull’Economia 
Vita ed opere dei grandi innovatori
Il contributo italiano allo sviluppo delle TLC
Guglielmo Marconi : l’uomo, l’inventore, l’imprenditore

 

Innovazione
Strategie
Progettazione 
Trasformazione

Cloud Computing
 

CONTATTI

Per informazioni sulle iniziative del Quadrato della radio contattaci

Privacy & Legal

Newsletter

Iscriviti per ricevere la Newsletter QDR

Grazie di esserti iscritto!

quadratologo.png

© 1975 - 2024 Quadrato della radio. All rights reserved. Powered and secured by Quibyt.

bottom of page