top of page

Decoupling infrastrutture e servizi

a cura della redazione

16 dic 2023

Pontecchio Marconi, 16 dicembre 2023

Decoupling Infrastrutture Servizi: Un nuovo orizzonte nel settore delle telecomunicazioni


La storica cornice di Pontecchio Marconi, dove l'etere ha iniziato a parlare all'umanità è stata la straorinaria cornice dove si è svolto convegno "Decoupling infrastrutture servizi".


L'incontro ha offerto uno sguardo approfondito sulle tendenze emergenti nel settore delle telecomunicazioni. Organizzato dal Quadrato della Radio e presieduto da Giovanni Corazza, Presidente della Fondazione Marconi, e Umberto de Julio, Presidente del Quadrato della Radio, l'evento ha aperto nuovi scenari di riflessione e discussione.


Il convegno è stato inaugurato con una presentazione dell'agenda da parte di Oscar Cicchetti, delineando il contesto e gli obiettivi, unitamente al ricordo dell'amico Roberto Saracco.


La mattinata è stata dedicata a esplorare gli "Scenari, Logiche e Drivers del Decoupling", con un focus particolare sull'evoluzione delle infrastrutture e dei servizi, coordinati da Umberto de Julio.


Maurizio Decina ha aperto la sessione discutendo lo "Scenario Tecnologico", evidenziando l'evoluzione delle infrastrutture e dei servizi, e l'importanza delle architetture di sharing. Seguito da Fabio Pavan di Mediobanca, che ha esplorato "Le Logiche del Decoupling Infrastrutturale", confrontando le dinamiche in Europa e negli USA, e analizzando i rischi e le opportunità.


Il ruolo dello Stato è stato messo in luce dal messaggio del Sottosegretario Butti, seguito da un intervento di Antonio Perrucci sul "Ruolo delle autorità garanti". La sessione mattutina si è conclusa con una tavola rotonda sul "Ruolo dei Fondi Infrastrutturali", con partecipazioni significative da Alberto Signori (KKR), Rosario Mazza (Ardian) e Marco Pugliese (GIP), coordinata da Umberto de Julio.


Il pomeriggio ha esplorato ulteriormente il tema del decoupling, iniziando con "Decoupling Reti Fisse: Scelta Obbligata o Opzione Strategica?", coordinato da Federico Protto. Luca Egidio di Jefferies ha discusso le motivazioni industriali e finanziarie del decoupling nelle reti fisse, seguito da una tavola rotonda su "Strategie e Modelli Operativi" delle FiberCos e Operatori.


La sessione sul "Decoupling Reti Mobili: Solo Torri?" ha visto Marc Vos di BCG analizzare i trend attuali e futuri nel carve out delle infrastrutture passive. Questo è stato seguito da una tavola rotonda sulle convergenze e divergenze tra TowerCos e Operatori, coordinata da Oscar Cicchetti.


La giornata si è conclusa con una sessione sulle ServiceCos, "Come Reinventarsi", anch'essa coordinata da Cicchetti. Federico Torri di Altman Solon ha esplorato la sostenibilità industriale e finanziaria di una ServiceCo, seguito da un'intervista in video al CEO di TIM, Pietro Labriola, che ha esaminato le prospettive future per TIM in termini di strategie e servizi.


Il convegno "Decoupling Infrastrutture Servizi" ha rappresentato un momento cruciale per comprendere l'evoluzione e le sfide future nel settore delle telecomunicazioni, ponendo le basi per un dibattito costruttivo e innovativo.


Formazione
Valutazione del gap quantitativo e qualitativo tra risorse umane necessarie e quelle disponibili
Le nuove  entità formative per l’Italia 
Metodi e programmi di formazione
Il ruolo delle imprese nel processo formativo 
La terza missione dell’Università

 

Storia
L’impatto dell’evoluzione delle Telecomunicazioni sulla Società e sull’Economia 
Vita ed opere dei grandi innovatori
Il contributo italiano allo sviluppo delle TLC
Guglielmo Marconi : l’uomo, l’inventore, l’imprenditore

 

Innovazione
Strategie
Progettazione 
Trasformazione

Cloud Computing
 

CONTATTI

Per informazioni sulle iniziative del Quadrato della radio contattaci

Privacy & Legal

Newsletter

Iscriviti per ricevere la Newsletter QDR

Grazie di esserti iscritto!

quadratologo.png

© 1975 - 2024 Quadrato della radio. All rights reserved. Powered and secured by Quibyt.

bottom of page